Leremy DBK

Dopo diverse selezioni Francy Oenology è riuscita a riprodurre questo particolare ceppo 100% ITALIANO di Torulaspora avente interessanti ed importanti caratteristiche.In particolare, Leremy DBK ha dimostrato di produrre una grande varietà di molteplici componenti aromatiche nelle primissime fasi di sviluppo, accompagnate da un interessante produzione di glicerina, un aumento dell’acidità totale, un decremento del pH ed una discreta resistenza all’alcool.Leremy DBK viene prodotto freschissimo settimanalmente nei nostri laboratori e questo, oltre a non necessitare di un periodo di reidratazione, garantisce una ottima vitalità del ceppo e una veloce predominanza sulla microflora contaminate presente nei mosti.Altri grandi vantaggi dell’utilizzo di questo ceppo sono: eliminare o quantomeno limitare l’uso di SO2 e la facilità di utilizzo visto che può essere inoculato direttamente nel mosto senza alcun protocollo di reidratazione e acclimatazione, senza adattare la dose in funzione della temperatura e le tempistiche di inoculo, ma semplicemente con un’omogeneizzazione nella massa attraverso rimontaggioTutte queste caratteristiche permettono l’utilizzo di Leremy DBK su mosti Bianchi, Rossi e Rosati dove si vogliono incrementare le note aromatiche, fare una Bioprotezione o produrre vini a basso tenore alcolico mantenendo al contempo un importante volume in bocca.Nel caso in cui il potenziale alcool del pigiato non superi gli 12° alcool e si desideri ottenere un vino molto aromatico con bassa gradazione alcolica si può provvedere a portare avanti la fermentazione con Leremy DBK senza alcun inoculo sequenziale con altri lieviti.

Caratteristiche

  • Eccellente produzione aromatica
  • Ottima produzione di Glicerina
  • Resistente alle basse temperature (ideale 16- 25°C)
  • Bassa produzione di acido acetico, SO2, H2S
  • Tolleranza la rame ≤15 mg/L
  • Tolleranza alla SO2< 20- 30 mg/L
  • Bassa tolleranza all’alcool max 12°C
  • Bassissima tolleranza al chitosano
  • Aumenta l’acidità totale di circa 2 g/L e abbassa il pH di 0,1-0,2 in funzione del tipo di mosto ed annata.
  • Inoculo senza bisogno di reidratazione
  • Dosi da 20- 40 g/hl
Condividi nelle tue pagine Social

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy * (*obbligatorio)
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)

Sede legale e amministrativa
via villabella 59/i, 37047 San Bonifacio (VR) Italia

Sede operativa-commerciale
viale dell'industria 49/51, 37042 Caldiero (VR) Italia
Certificazione Anformape

Francy Oenology srl
P.IVA /C.F. 03839190232
Tel. +39 045/6800077   |   +39 3201610732
 

Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici

Privacy policy | Cookie policy

Il fabbisogno energetico dell'azienda è coperto con la produzione di energia da fonti rinnovabili Francyoenology, azienda green

 

yost.technology | 04451716445