Leremy Bellissima
Leremy Bellissima fa parte dei lieviti Non-Saccharomyces che trovano un interessante utilizzo nell’ambito enologico.Risulta essere particolarmente interessante per la Bioprotezione nelle fasi pre-fermentative della vinificazione in bianco e in rosato grazie alla sua insita capacità di sequestrare ossigeno al mezzo rendendo lo stesso non adatto allo sviluppo della flora contaminante aerobia e al contempo limitando le ossidazioni delle componenti aromatiche più sensibili. Leremy Bellissima viene prodotto freschissimo settimanalmente nei nostri laboratori e questo, oltre a non necessitare di un periodo di reidratazione, garantisce una ottima vitalità del ceppo e una veloce predominanza sulla microflora contaminate presente nei mosti.Altri grandi vantaggi dell’utilizzo di questo ceppo sono: eliminare o quantomeno limitare l’uso di SO2 e la facilità di utilizzo visto che può essere inoculato direttamente nel mosto senza alcun protocollo di reidratazione, senza adattare la dose in funzione della temperatura e le tempistiche di inoculo, ma semplicemente con un’omogeneizzazione nella massa attraverso rimontaggio. Nel caso di uva raccolta a macchina si consiglia l’aggiunta direttamente nei carri raccolta provvedendo ad un’opportuna ed omogenea dispersione del prodotto.
Caratteristiche
- Ottimo sequestrante di O2
- Resistente alle basse temperature (ideale 4- 18°C)
- Nessuna produzione di acido acetico, SO2, H2S
- Tolleranza alla SO2< 40 mg/L
- Bassa tolleranza all’alcool
- Bassissima tolleranza al chitosano
- Tolleranza al rame ≤15 mg/L
- Inoculo senza bisogno di reidratazione
- Dosi da 5 a 30 g/hl (o 100 kg di uva)
- Ideale per macerazioni o stabulazioni